My personal blog

09 dicembre 2007

Elementi a soglia: Porte logiche

Venerdi in assenza del prof. Cervatti abbiamo avuto supplenza con il nostro prof Casiraghi il quale ha introdotto gli elementi a soglia attraverso i circuiti. Essi sono degli elementi eccitabili. Vi sono A e B i quali sono ingressi degli spinotti per eccitare gli elementi soglia. Esistono varie porte logice, il prof ha chiesto di rappresentarle su foglio elettronico..
PORTE LOGICHE
In elettronica e informatica, per porta logica si intende un circuito elettronico molto semplice che ha il compito di eseguire una delle operazioni logiche booleane elementari quali: NOT, AND, OR, XOR, NOR, NAND, XNOR. Queste costituiscono le operazioni minimali necessarie per codificare qualunque tipo di funzione logica. In genere le porte più utilizzate sono le NAND e NOR, ovvero AND e OR negate, perché sono di più facile realizzazione. Si noti che le operazioni NAND e NOR costituiscono un insieme funzionalmente completo di operatori logici, ovvero consentono di rappresentare qualunque funzione logica possibile. Comunque all'atto pratico, la scelta dei tipi di porta da utilizzare è determinata dalla necessità di minimizzare il numero di package necessari al circuito; ad esempio, se nella stesura finale dello schema elettrico di un progetto mancasse solo una porta NOT e fosse ancora disponibile una delle quattro porte NAND contenute in un package, si realizza la porta NOT mancante, unendo gli ingressi della NAND disponibile, sfruttandola come NOT, e risparmiando un package.

Nessun commento: