My personal blog

29 ottobre 2007

Lunedi si rinizia

Salve raga oggi il prof. ha consegnato i compiti in classe, sono contento di un bel 8... successivamente ha confermato la nostra iscrizione alle Olimpiadi d'informatica facendo riferimento ad AICA. Siamo stati inoltre iscritti a una gara di ricerca operativa nazionale or.cerca.li. Infine ci è stato assegnato il compito di registrare con la nostra voce la storia dei fogli elettronici. Nella seconda parte della lezione abbiamo svolto una prova pratica su excel speriamo sia andata bene ora vi lascio che ho da studiare ciao ciao

27 ottobre 2007

Sabato

Eccoci giunti all'ultima ora del sabato sono stanchissimo siamo in laboratorio e dobbiamo rappresentare su un foglio elettronico la funzione Y=f(X)..... Ci è stata consegnata una scheda che spiega come fare..... IN tecnica la prof. ha consegnato le verifiche..... 9 deeee. Ciaooooooooo

25 ottobre 2007

Giovedi

Ragazzi si procede una settimana piena di verifica non contenti già di quella di informatica e di tecnica domani ci aspetta matematica e sabato inglese va bè.... Oggi ci hanno consegnato i libretti per i voti.... Giornata pesante con il rientro quest' anno è più dura raga a presto ciaoooooooooooo

Correzione verifica

Martedì pomeriggio abbiamo corretto la verifica:
1 Il motto della regione lombardia era: UNA REGIONE PER FARE
Il prof. ha dato una formula fissa per ricavare l'area verde 10Pigreco+36*r alla seconda
L'area verde è in funzione del raggio. Dovevamo su un foglio elettronico disegnare lo stemma e rendere automatica una serie di dati con a fianco la formula ricavata
2 SMAU
Molte informazioni si trovavano su www.smau.it, la regione Lombardia ha presentato due cose in fondamentale 1Carta regionale dei servizi 2 Un tavolo per i sistemi geografici, dei tavoli sensibili con delle mappe
3Dovevamo totalizzare i costi per il materiale scolastico creando una fattura che faccia i calcoli su un foglio elettronico
4La storia dei fogli elettronici già narrata nei post precedenti
5Individuare quelle variabili che definiscono il problema alcune saranno dipendenti e altre indipendenti...bisognerà scrivere due funzioni per i costi

22 ottobre 2007

Lunedì:Compito informatica

Raga oggi si rinizia e per iniziare una settimana piena di verifica abbiamo svolto il compito d'informatica speriamo bene eccolo di seguito

21 ottobre 2007

Domenica

Tristissima domenica niente da fare................. Raikkonen vince il campionato mondiale di formula 1 sinceramente non mi sta molto simpatico.... Ho continuato a seguire la smau, è molto interessante la webtv di smau dove si trovano video streaming, convegni, interviste e approfondimenti su Smau 2007. http://www.smau.it/catnews.asp?l=2&codcat=496
Domani verifica d'informatica su excel e su SMAU speriamo bene ciaooooo

20 ottobre 2007

Sabato

E via alla grande finalmente è arrivato il sabato oggi oretta di inglese tranqui e 4 ore di laboratorio in teoria anche se su una è stato creato qualche disguido...... Ci vuole proprio un po' di riposo ciaooooooooooooooooooo

19 ottobre 2007

News tecnology direttamente da smau

GreenClimber Ra è un gadget indispensabile per chi è sempre in movimento: ricarica il cellulare o il lettore Mp3 grazie a un sistema di celle fotovoltaiche

Progettato per aziende e uffici, Argo è un terminale per la raccolta dati dal design accattivante e dall'alto tasso tecnologico: schermo touchscreen, touch key programmabili, multimedia, wi-fi, Internet, reti Ethernet, biometrica, video grafica e altro ancora Questo 'monolite' è uno dei server mainframe della serie System Z di Ibm, capace di 45 milioni di transazioni al giorno, utilizzato soprattutto da banche e centri elaborazioni dati

SMAU


Dopo il successo della precedente edizione, Smau e si prepara ad affrontare il 2007 confermando il rinnovato assetto del Salone, che si rivolge esclusivamente ad un pubblico professionale, in linea con le esigenze di un mercato che cerca, nell’appuntamento espositivo, una concreta occasione di business.
La 44° Esposizione Internazionale di Information & Communications Technology proporrà a espositori e visitatori una piattaforma di incontro tra domanda e offerta nel campo delle nuove tecnologie, indirizzata non solo ad un pubblico di specialisti ma anche a decision makers del mondo aziendale, a funzionari della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale e a liberi professionisti, che trovano in Smau l’occasione concreta per approfondire i vantaggi offerti dall’ICT.
La Manifestazione si svolgerà da mercoledi’ 17 – sabato 20 ottobre 2007, riconfermando la collocazione nel Nuovo Polo di Fiera Milano a Rho Pero, complesso d’avanguardia in grado di soddisfare le più sofisticate esigenze espositive e di visita.


Accanto allo spazio espositivo tradizionale Smau 2007 proporrà dei momenti di approfondimento, iniziative speciali espositivo convegnistiche volte a valorizzare l’offerta specifica per singoli target.

Storia spread sheet e preparazione compito in classe

Lunedi prossimo abbiamo il compito in classe dove saranno verificate le competenze di base di excel e da quello che ho capito riguarderà sicuramente anche SMAU che è appunto iniziata da poco...
Abbiamo visto che bisogna rispettare la interoperabilità degli strumenti e bisogna ricordarsi che la compabilità vale verso il basso non verso l'alto es: un file di office 2003 sarà compatibile con la versione 2007 ma viceversa no.
Il prof. ci ha citato Sinphony un altro pacchetto applicativo sostitutivo a office.
Siamo stati invitati in vista del compito di lunedì di cercare delle faq su excel.
Successivamente martedì ci è stato mostrato un programma spredsheet di nome calc in estensione .pas, questo software di solito viene richiesto ai programmatori.
Inoltre dobbiamo creare un calendario in excel..
Abbiamo visto come si creava la tabellina pitagorica che avevamo per compito sulla base di uno schema dove va scritta l'azione susseguita da un risultato nel compito in classe ci dovremmo esprimere così.
Integrati:
Fogli elettronici di calcolo +
Trattamento testi +
Grafica commerciale +
Data base +
Comunicazioni
e macroprogrammazione VBA(Visual basic for application)
Infine su un lucido abbiamo visto la storia degli spreadsheet che si sono evoluti verso vari rami fra cui:
Microsoft excel/Framework/Supercalc 10/IBM Works/ Quattro

15 ottobre 2007

Foglio elettronico

In informatica, un foglio elettronico (chiamato anche foglio di calcolo o spreadsheet) è un software di produttività personale che permette l'immissione di dati in una griglia bidimensionale di celle.
Le celle sono raggruppate in righe e colonne numerate, in genere le colonne sono rappresentate dalle lettere dell'alfabeto e le righe dai numeri. La cella in alto a sinistra avrà la coordinata A1, quella adiacente alla sua destra B1, e così via. Le celle della riga successiva avranno coordinate A2, B2 e così via.
In ciascuna cella possono essere inseriti dati numerici o testuali, oppure possono essere immesse formule che possono usare come parametri il contenuto di altre celle.


Storia dei fogli elettronici
L’invenzione del foglio elettronico si deve a Dan Bricklin. L’idea gli venne vedendo un suo professore universitario che disegnava una tabella di risultati di calcoli su una lavagna. Quando il professore rilevò un errore, dovette cancellare e riscrivere un’intera sequenza di valori nella tabella, facendo venire in mente a Bricklin che si poteva replicare il procedimento in un computer.
La sua idea divenne VisiCalc, il primo foglio elettronico, nonché la “killer application” che trasformò il personal computer da hobby per appassionati di computer in strumento di lavoro.
Uno dei più popolari fogli elettronici è stato Lotus 1-2-3, che ai tempi del sistema operativo DOS era una delle applicazioni più utilizzate negli uffici. Il ritardo da parte di Lotus Software nel produrre una versione per Windows giocò a favore di Microsoft Excel, che è oggi il foglio elettronico più diffuso.

Software
Tra i software più diffusi nel mondo dei fogli elettronici, possiamo citare:
Microsoft Excel, incluso nella suite commerciale Microsoft Office
OpenOffice Calc, incluso nel pacchetto libero OpenOffice.org

Tratto da it.wikipedia.org

lunedi 15\10\07

Giornata pesantissima: due ore di spiegazione d'informatica, interrogazione in Diritto e verifica di ragio bastaaaaaaaaaaaaaa.
Il prof. ci ha informato che due valutazioni una orale e pratica saranno date in base a vari punti.
Per iniziare abbiamo parlato del progetto RINAMED(Gioco rischi naturali aree mediterranee occidentali).
Successivamente siamo passati ai programmi applicativi installando microsoft office.
Abbiamo parlato degli SPREADSHEET i fogli elettronici di excel.
Inoltre il professore ci ha reso nota l'esistenza di vari pacchetti applicativi sostitutivi a quello di Microsoft come Open office, Ability...
Abbiamo parlato dei risolutori come SOLVER accennando a Dan Bricklin che dal 1977 si dedica ai fogli elettronici partendo dal primo di nome visicalc.
Il prof. ha richiesto di formare una mappa dell'indice del libro 4 su excel.
Ricordo www.solver.com per scaricare il solver per chi non lo avesse già installato.
Dobbiamo inoltre realizzare la tabellina pitagorica su un foglio di calcolo elettronico stampando poi anche le formule.
Il prof. ha illustrato brevemente la storia dei fogli elettronici:
Essa si basa su Dan Bricklin che iniziò nel 1977 con visical successivamente si svilupparono diversi filoni:
1Apple si basò sulla facilità di interfaccia grafica con ISA
2Grafica commerciale nel quale i giapponesi sono molto avanzati
3CALCOLO AUTOMATICO
La seconda parte della lezione si basa infatti sul calcolo automatico..
Abbiamo parlato di fogli elettronici a tre ingressi come quelli utilizzati dalla Boing 3d
La risorsa memoria è in competizione con il tempo.
Infine abbiamo visto delle diapositive contenenti diversi quesiti della susi:
1987 n 679
PI programmazione intera
1997 n 778
1Definire PARAMETRI VARIABILI
2Per tutte le variabili poste nel dominio del problema se soddisfano tutti i vincoli allora sono soluzioni (ammissibili)
PQI Programmazione quadratica
Agosto 2007 n857
PLI Programmazione lineare intera.
Lo abbiamo visto risolvere con LINDO il prof. ha richiesto se è possibile usando SOLVER.

14 ottobre 2007

Sabato 13\10\07

Sabato ho rivisto il prof......
Il professore ci ha informato dell'esistenza di un email per contattare ogni professore basta scrivere nomecognome@istruzione.it.
Successivamente siamo stati informati che visitando http://www.istruzione.it/ /http://www.edscuola.it/ è possibile ricevere una news letter direttamente sulla nostra casella di posta elettronica.
Abbiamo successivamente iniziato l'unità 2 del modulo 9 del programma :Programmazione matematica... riferendoci al quesito della susi 858 che ci era stato assegnato martedì.
Ricordo che bisogna trovare il pin e il puk della propria carta regionale dei servizi...
Il prof. ha ribadito che quest'anno dovremmo tenere un quaderno di appunti di bella, un folder o quaderno ad anelli che metaforicamente parlando si avvicina a un foglio elettronico come MD4 excel. Riguardo a excel in laboratorio abbiamo risolto il quesito della susi sul foglio elettronico inserendo le appropiate formule.
Ricordiamo la differenza fra
software verticale: Serve per arrivare a quel determinato risultato
software orizzontale: Per operazioni generiche.
Infine ci è stata mostrata una diapositiva sull'algoritmo di auto apprendimento il prof. ci ha richiesto di trasformarla in flow charti e io la ho fatta così


anche un'altra che illustrava l'iter concettuale della programmazione matematica:
MONDO ESTERNO propone PROBLEMA tradotto MODELLO codificato PROGRAMMA RISOLUTORE eseguito SOLUZIONE scelte MONDO ESTERNO. SOLUZIONE verificata PROBLEMA. MODELLO algoritmo SOLUZIONE

11 ottobre 2007

SCUOLA TOSTISSIMA

Ragazzi la quarta è veramente pesante soprattutto le ultime due settimane non abbiamo un attimo di respiro fra italiano e storia e le altra materie sto strippando, per fortuna si avvicina il fine settimana e qui si riposa.... Domani sciopero a mio parere non serve a nulla... quindi credo proprio di andare.... ciaooooooo

INFORMATICA

Salve raga sono riuscito almeno a mettere internet da mia nonna ma spero presto che anche a casa torni.... Ho visto sui blog cosa è stato fatto martedi a scuola ecco:
Nella prima lezione ha introdotto la novità dell'esistenza di un quaderno di appunti.
Hannovisto il patto formativo di quest'anno scolastico che prevede questi punti:
-acquistare la capacità di sviluppare problemi
-constatare che l'utente finale è l'uomo e quindi documentare
-acquisire le conoscenze di un S.O.
L'indice generale è formato da 5 punti:
1-documentazione
2-risorse fisiche e informative di un sistema di elaborazione
3-trasmissione e trattamento dei dati a distanza (telematica)
4-sistemi di gestione dei dati
5-comunicazione alla macchina

I principali punti del programma di questo anno sono i seguenti:
1)MONTAGNA
2)MODELLI DI RICERCA OPERATIVA (Inizio)
3)E-.....
4)ARCHIVIAZIONE

09 ottobre 2007

Rientro prof.

Salve ragazzi ormai la scuola è iniziata da un po' ed è ripresa alla grande siamo già pieni di interrogazioni e di compiti....
Domani super interrogazione di storia su tantissima roba speriamo bene.....
Oggi dopo quasi un mese di assenza è tornato il nostro carissimo prof. d'informatica Casiraghi, purtroppo ero assente ma spero di rivederlo presto e spero stia bene...
Cercherò nei blog dei miei compagni cosa è stato svolto in mia assenza ma sicuramente da qui ha inizio il programma d'Informatica di quest'anno.
Volevo ribadire che purtroppo il problema adsl non è stato risolto e quindi la mia connessione a internet è un po' difficoltosa mi adeguerò in altri modi e mi dispiacerà molto non aggiungere immagini o abbellire il blog ma la connessione a 56 k non me lo consente o me lo rende impossibile.... A presto